Siamo Stati invitati da Zomato per un aperitivo in questo originalissimo spazio che si trova in una zona di Milano poco caotica , compresa tra i due poli nevralgici della città, il centro storico e il nuovo quartiere dei grattaceli di Porta Nuova.
La location permette quindi di far rivivere l’esperienza per cui sono nate le Corti ovvero riscoprire i sapori genuini e veri della terra.
Lo stesso Enrico Dubini, ama usare queste parole per ricordare il vero motivo che ha portato alla nascita di questo spazio così speciale:
“Una volta a Milano c’era la campagna. C’erano il rispetto per la terra e il piacere per i sapori semplici e genuini. C’era la voglia di incontrarsi e stare insieme. Noi delle Corti Abbadesse abbiamo fortemente voluto ricreare un luogo in cui ritrovarsi, rilassarsi, gustare del buon cibo e trovare prodotti eccellenti e freschi”.
Abbiamo sempre utilizzato la parola “spazio” per descrivere le Corti Abbadesse perché ogni altra definizione sarebbe riduttiva, non è un negozio, non è un ristorante, non è un locale, ma uno spazio che racchiude tutto questo.
Mentre nel ristorante potrete gustare un aperitivo rustico e nel contempo raffinato, fatto di leccornie di ogni genere, dai taglieri di salumi di pregiatissima qualità ai formaggi provenienti dalle fattorie dei soci, alla specialità della casa una mini tartare di limousine,Nella bottega è possibile acquistare frutta, verdura, latticini, vini, carne e salumi freschi, insieme ad una selezione di prodotti di altissima qualità, che poi ritroviamo, sapientemente lavorati, nella zona ristoro, dove si può iniziare la giornata con ricche e deliziose colazioni sia dolci che salate, oppure fermarsi per una pausa pranzo sfiziosa.
Location – 4 – semplice , molto lineare e situata in una zona strategica e tutta da scoprire di Milano, un’occasione per riscoprire una parte della vecchia Milano
Servizio – 4 – i ragazzi delle Corti ci hanno accolti meravigliosamente e tutti molto preparati sui prodotti a noi presentati , è un servizio molto easy ma adatto allo spazio
Menu – 5 – ogni singola portata assaggiata aveva una sua storia e un suo perché , nella semplicità dell’offerta si riconosce la straordinaria qualità e passione che sta dietro ogni prodotto
Beverege – 4 – prodotti prevalentemente regionali ma scelti con estrema cura e conoscenza
Conto – 5 – assolutamente una delle note più liete, tanta qualità ad un prezzo assolutamente contenuto
Per concludere noi non possiamo far altro che approvare e suggerirvi di andare alla scoperta di una Milano che purtroppo è sempre più difficile da trovare.
Bon Appetit