Chi non ha sempre sognato di poter trascorrere la pausa pranzo ogni giorno in un ristorante diverso, perché no magari anche stellato? o quel prelibatissimo piatto in una di quelle sere in cui non hai nessuna voglia di cucinare ma desideri trattarti bene?, beh probabilmente in molti, ma purtroppo solo in pochi potevano permetterselo, si avete letto bene “potevano” non è un errore di battitura perché oggi grazie all’estro e all’ingegno degli chef Matteo Pisciotta e Andrea Piantanida è diventato possibile.
Avete sentito benissimo, grazie a Jarit potrete mangiare ogni giorno un nuovo piatto che rappresenta l’eccellenza della cucina italiana, consentendo a tutti di gustare un piatto gourmet, che diversamente, sarebbe stato riservato a pochi, il tutto all’interno di un vasetto, o giara di vetro (da qui il nome) che attraverso un processo di pastorizzazione permette di conservare il prodotto fino a 15/20 giorni in frigorifero senza subire alcuna variazione, per gustarlo basterà scaldarlo pochi minuti al micronde;
nei mesi di Novembre e Dicembre, sarà inoltre possibile gustare la collezione di Jarit arricchita dai piatti dei primi quattro chef stellati a finire “sotto vetro” , Claudio Sadler, Katia Maccari, Antonella Ricci e il marito Vinod Sookar.
Per questa collezione gli chef hanno proposto quattro ricette inedite che siano identificative del loro stile ed eleganza, unendo estro e creatività alla territorialità e tradizione , rispettando sempre la stagionalità dei prodotti.
I piatti che potrete assaporare saranno ” Minestra di ceci al peperoncino e polpo arrostito” di Claudio Sadler, “Fave secche in zuppa con le cozze e cime di rapa saltate” di Antonella Ricci, Cous cous alle verdure, latte di cocco, curry e lemon grass” di Vinod Sokar ed infine ” crema di zucca ,topinambur , chiodini, olio evo alla pancetta e nipitella” di Katia Maccari.
Non so voi ,ma a Noi, solo ad elencarli è venuta l’acquolina in bocca e grazie alla degustazione che abbiamo avuto il piacere di fare in anteprima vi garantiamo che ne vale assolutamente la pena.
…Adesso arriva la buona notizia .. il costo…ebbene sì potrete deliziare il vostro palato al prezzo di un semplice menu turistico .. i prezzi infatti partono dagli 8€ per le collezione ontinuative fino ai 15 euro per le “Giare Stellate”.
Bon Appetit !!!
Location – 4 – minimale ma molto elegante ,bellissime le fotografie che raccontano il concept del locale
Servizio – 3 – tutto quello che serve è un microonde e un bel sorriso
Menù – 5 – le collezioni variano stagionalmente e in base alle collaborazioni con gli chef non si potrebbe chiedere di più , qualità eccellente
Conto – 4 – per gustare piatti gourmet di questo calibro potrebbe sembrare anche poco , ideale per una pausa pranzo
Beverege – 3 – ė lequivalente di un fast Food gourmet quindi non abbiamo pretese ma qualcosa in più c’è lo si poteva aspettare!!