Se esiste un’aspetto del food dal quale siamo sempre stati molto distanti è proprio la cultura veggie, probabilmente è sempre stato un problema di ignoranza come nella maggior parte dei casi.
Dopo i primi approcci in ristoranti molto importanti come Joia e Osteria55 abbiamo deciso di approfondire la nostra cultura veggie per colmare la nostra ignoranza e il nostro viaggio nel mondo veggie è iniziato proprio da Radicetonda.
Questo ristorante offre una grandissima varietà di portate rispettando sempre il prodotto senza rinunciare alla varietà e appetibilità delle proprie proposte, tra le offerte quotidiane troviamo piatti come: lasagne, pasta al forno, quiche e strudel salati, verdure gratinate, veg burger, panzerotti, roll di avena con seitan, sandwich, insalate, gustose salse vegane e la loro insuperabile maionese, naturalmente senza uova.
Noi abbiamo provato il tris di piatti speciali e il veggie burger secondo noi un vero punto di forza del locale.
Location – 3/5 – gli arredi essenziali in legno e lavagne al muro rendono l’ambiente semplice ma accogliente. Carino il vassoio in legno su cui vengono servite le portate
Servizio -2/5- praticamente inesistente ci si reca al bancone per l’ordinazione e il ritiro del piatto come ad un self Service
Menù – 3/5 – il menu consente la degustazione di più portate fino ad un massimo di 3 per piatto. A noi e piaciuto molto il veggie burger
Beverage – 4/5 – vasta scelta tra succhi freschi e centrifugati da abbinare a propria scelta alle pietanze ordinate
Conto – 3/5 – buon rapporto qualità prezzo. Con 15 euro si può scegliere un menù completo e si esce sazi e soddisfatti