#acenacolblogger con Tacchi e Pentole – un’accoppiata di stile

Inauguriamo questa tanto desiderata primavera con la 5^ giornata del nostro format #acenacolblogger.

A farci compagnia, deliziandoci con alcuni suoi piatti, la blogger e instagrammer di origini Valtellinese, Lois in arte “Tacchi e Pentole”.

Una giovane bella ragazza, laureata in economia, con la passione per la cultura culinaria e per i tacchi vertiginosi.

Nel suo blog racconta :“Moda e cucina sono un binomio perfetto a dimostrazione che ogni donna può cucinare liberamente con l’outfit preferito e soprattutto con un bel tacco alto…Si dice che l’occhio vuole la sua parte..cibo e chef perfetti”.

Per rimanere in tema al suo blog, abbiamo organizzato un pranzo a base di ricette facili e veloci e una volta proposta l’idea del nostro menù … ha voluto integrarlo cucinandoci personalmente una succulente parmigiana di melanzane in cocotte  e per chiudere in dolcezza un leggero brownies senza burro.

Anche il suo fidanzato Paolo, impegnato in tutt’altro settore, ci ha stupito portandoci un’altra ricetta contenuta nel blog “Tacchi e Pentole” il Piadolo ovvero un raviolo di piadina con squacquerone e rucola, davvero molto sfizioso.

Come potete intuire abbiamo fatto un bel pasto sostanzioso … d’altronde è usanza che il pranzo domenicale sia così.

Per attivare le papille gustative abbiamo preparato due sfiziosi antipasti … una quenelles di gorgonzola e mascarpone con pere, mandorle e bacon croccante e delle frittelline di spinaci freschi con pecorino e dopo aver gustato i piatti degli ospiti abbiamo servito il nostro piatto principale, un filetto di salmone in crosta di pistacchi con salsa teriaky accompagnato a del riso fritto aromatizzato con verdure e germogli di soia.

Il tutto è stato accompagnato da due bottiglie belle fresche di  “El Gordo del Circo 2014” un buonissimo vino bianco della cantina spagnola Casa Rojo, fornitoci dal nostro partners WinElite.

Questo vino particolarmente grasso  è caratterizzato da una rilevante quantità di mele, pesche, albicocche e erba fresca che lo rendono notevolmente sostanzioso anche nel colore. Per i più esperti trattasi di un vino 100% Verdejo caratterizzato da un fine aroma derivante da 4 mesi sui lieviti, con una fresca acidità e un finale lungo e cremoso con note di bergamotto.

A chiusura del pranzo, dopo aver degusto il fantastico brownies, ci siamo concessi un buon caffè accompagnato dallo “Shockino” un divertente cioccolatino componibile.  

Shockino è una pralina personalizzabile e componibile di tre elementi una base, un anello esterno e un perno di chiusura, tutti realizzati con la tecnica della ganache e dal peso complessivo di circa 14 gr.
Tre elementi di cioccolato prodotti artigianalmente in Italia da un maestro cioccolatiere con materie prime di altissima qualità e selezionate tra tipicità regionali italiane ed internazionali.

Il bello di #acenacolblogger è dare libero sfogo alla propria interpretazione del cibo… decidendo di cucinare un piatto che ci rappresenta oppure semplicemente condividendo insieme pensieri, notizie e idee legate a questo bellissimo mondo del food, proprio come è successo in questa soleggiata domenica tra le note della nostra amata bossanova in sottofondo.

Ad ogni tappa di questo bellissimo percorso che abbiamo intrapreso, ci rendiamo sempre più conto di quanto siamo veramente legati a tale passione e tutti gli sforzi profusi vengono altamente ripagati con la soddisfazione che gli ospiti ci manifestano.

Un ringraziamento speciale va anche ad Opinel e a Presslink che hanno contribuito con i loro stilosi e funzionali coltelli ad “apparecchiare” e abbellire la nostra tavola.

Alla prossima tappa…con un invitato per noi molto speciale….

 image image image image image image Salmone in salsa teriyaky con pistacchi imageimage  shockino shockino shokino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *