Attendavamo da tanto questo momento e finalmente, con la 6^ tappa di #acenacolblogger, ci siamo rivisti, ma soprattutto abbiamo potuto deliziare le nostre papille con il suo fantastico dolce.
Stiamo parlando di lei, Tamara Marongiu in arte “Capretta Rossa”, vincitrice 2015 di “Italian FoodBlogger” e attualmente food accounter manager di NetaAddiction, da sempre amante dei dolci …. nel suo blog si definisce “non sono una pasticcera ma un’aspirante riempi bignè, tutto il giorno..come un topino da laboratorio”.
Possiamo garantirvi che è al quanto riduttiva questa descrizione, non solo secondo noi…. ma ne sono la prova i tanti premi vinti nei diversi contest a cui ha partecipato. La sua passione e il suo percorso da autodidatta, nel corso degli anni l’hanno portata ad essere una grandissima pasticcera anche se lei non lo vuole ammettere. Uno dei suoi tanti punti di forza, che arriva dritto al cuore, è proprio l’umiltà che la contraddistingue.
Il mondo della pasticceria come si può notare è piuttosto “snob”, tutto rasenta la perfezione, e chi poi ne è capace e la ottiene, risulta a volte un po’ arrogante mentre lei è una persona davvero semplice, genuina e solare e ovviamente dolce …e non perché prepara torte tutto il giorno =).
Anche per questa tappa ci siamo messi in gioco, per rispettare lo scopo del nostro format #acenacolblogger ovvero quello di ideare un menù a tema con l’invitato, abbiamo pensato ad un menu a base di “pasticceria salata” inspirandoci ad un grande maestro Luca Montersino. Per ovvi motivi, e siamo convinti che avreste fatto la stessa nostra scelta anche voi, il dolce lo abbiamo lasciato fare a lei.
Per iniziare la nostra cena abbiamo proposto un cabaret composto da:
- “Bigne salati” ripieni di tre tipi di farcia differenti: una mousse al “Cott”, il buonissimo e delicato prosciutto cotto Salumi Pasini, con formaggio cremoso aromatizzato alle erbe, una mousse al gorgonzola e mascarpone ed infine una mousse al “Cott” e formaggio aromatizzato al tartufo.
- “Baci di Dama” in due versioni: uno con granella di noci e crema al gorgonzola e l’altro con granella di pistacchio e crema di prosciutto alle erbe.
- “ Crema Cotta Tartufata” composta da pane di segale con crema al tartufo bianco e un uovo di quaglia con scagliette di tartufo nero.
Non poteva mancare poi una bella fettina di salame “Driss” Salumi Pasini adagiata sulla fragrante focaccina alle olive taggiasche del Grissinificio BO.
Vedere Tamara e il suo compagno Giorgio apprezzare i nostri piatti come sempre ci riempie il cuore di gioia, e tutte le ore di prove vengono in un attimo ricompensate dai loro complimenti. Tra una chiacchera e l’altra è poi giunto il momento di infornare il nostro piatto unico composto da un petto d’anatra laccato alla confettura di arance e frutta secca, servita con un’insalatina di patate rucola e fiori eduli.
Ovviamente come per ogni cena che si rispetti abbiamo servito un’ottimo vino della Casa Rojo (disponibile su winelite) MMM Macho Men Monastrell 2014. La terza annata del loro vino simbolo, una linea “rock” e fresca, elegante, affascinante, rotonda con un finale fruttato e persistente, ideale da condividere con buoni amici.
E poi finalmente…è arrivato il tanto atteso momento di far esplodere di sapori il nostro palato assaggiando la “torta africa” di Ernest Knam preparata amorevolmente dalla nostra Tamy. Una torta composta da una mousse al cioccolato e da marquise al cacao… una vera bomba e poi sapendo che è stata fatta appositamente per noi, nel rispetto dei nostri gusti da golosi, amanti del cioccolato, è stato un pensiero davvero carino.
La serata è trascorsa purtroppo velocemente ma non ci sarebbe stato modo più dolce che concluderla così.
Ringraziamo i nostri sponsor che hanno reso possibile, ma soprattutto di ottima qualità, questa cena: Winelite – Salumi Pasini – Lorenzo Vinci – Grissinificio BO – Opinel – Press link
Alla prossima tappa!
Grazie ragazzi, io e Giorgio siamo stati benissimo!!! Ci vediamo presto per un’altra cena 😉