Il petto d’anatra laccato all’arancia è un piatto molto duttile, è possibile inserirlo in molti menù perché nonostante la sua semplicità fa sempre una gran bella figura.
Noi lo abbiamo inserito anche nel nostro menu di #acenacolblogger durante la puntata con Tamara Marongiu, poiché la laccatura e la frutta secca del piatto richiamava il tema del dolce e della pasticceria, fil rouge della serata.
Ingredienti :
- petto d’anatra 800 gr
- marmellata d’arance e frutta secca di Alessio Brusadin
- rosmarino 4 rametti
- Gran Marnier q.b.
Procedimento :
- iniziamo per prima cosa ad incidere il petto d’anatra dal lato della pelle come potete vedere nella foto, una volta incisa la pelle rosoliamo l’anatra in padella a fuoco vivo per circa 3 minuti per lato iniziando dalla pelle;
- terminata la prima cottura dell’anatra riponiamola in una teglia con la parte della pelle verso l’alto che andremo a spennellare con la confettura d’arancia leggermente allungata con il Gran Marnier;
- declassiamo il fondo della padella in cui abbiamo rosolato l’anatra e versiamo il fondo sui petti nella teglia, aggiungiamo i rametti di rosmarino e copriamo la teglia con della stagnola;
- ora siamo pronti per infornare a 160° per circa 25 minuti, terminata la cottura lasciamo riposare l’anatra 1/2 minuti dopodiché siamo pronti a scaloppare i petti e serviamo ai nostri commensali.
Bon Appetit