Bruschetta col Caval Pist

Anche se a molti, il solo titolo potrebbe far rabbrividire, perché mai nella loro vita mangerebbero il cavallo, noi continuiamo a parlavi di questo semplicissimo ma eccellente piatto della tradizione Parmigiana, confidando che chi sta continuando a leggere è più interessato alle incredibili proprietà della carne che ai pregiudizi.

Il pesto di cavallo o “Caval Pist”  non è altro che una trita o tartara , come nel nostro caso, condita con aglio, erbe aromatiche, olio, sale, pepe e un goccio di limone .

Per rendere più completo questo piatto abbiamo deciso di servirla su di una bruschetta condita con pomodorini, olio e un trito di capperi.

Ingredienti:

pesto di cavallo

  • 300 gr di trita o tartara di cavallo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio evo Podere il Castellaccio
  • 8 pomodorini pachino
  • 20 g capperi sotto sale
  • 4 fette di pane casereccio
  • 100 gr insalata mista
  • sale
  • pepe
  • 1/2 limone

Procedimento:

Iniziamo la preparazione condendo la trita con uno spicchio d’aglio tritato finemente, il prezzemolo, sale, pepe e olio, non indichiamo le quantità precise perché dipende tutto dai gusti personali.

Dopo aver lasciato riposare per circa 30 min la carne possiamo tostare e condire le fette di pane casereccio con l’aglio, i pomodorini (sfregandoli sul pane), sale, olio e il trito di capperi (precedentemente dissalati sotto l’acqua fredda).

Infine  disponiamo un letto di insalata sul piatto da servizio e completiamo le nostre bruschette con una quenelles di tartara di cavallo condita su ognuna di esse, aggiungiamo un tocco di freschezza al piatto con una spruzzata di limone su ogni bruschetta. 

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

pesto di cavallo

 

 

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *