Non potevamo andare in vacanza, senza prima fare un altro appuntamento della nostra rubrica #acenacolblogger.
L’ospite di questa cena last minute, un’instagrammer bravissima che seguiamo con tanta stima, Lucia Peraldo Matton.
Milanese Doc, classe 1992, laureata in marketing, si destreggia tra uno scatto di moda e l’altro, con lo stile che la contraddistingue.
Una delle caratteristiche che ci ha colpito di lei è proprio la sua dolcezza e umiltà, che nel settore della moda, non sono caratteristiche così comuni … vi possiamo garantire che non se la tira per nulla.
Il menù pensato per questo nono appuntamento, ha come filo conduttore: le origini di Lucia, ma anche la sua professione e i suoi gusti personali, ci ha confidato il suo amore per i fior di zucca e ed essendo la stagione giusta … perché non assecondare i suoi desideri?
Il nostro scopo in fondo è proprio quello di prendere per la gola l’ospite, coccolarlo e creare un menù in chiave “CucinaconStile” che possa stupirlo, ma allo stesso tempo farlo sentire a casa propria.
Ogni volta che pensiamo alla realizzazione di nuovi piatti teniamo sempre in considerazione la stagionalità e il colore degli ingredienti, per offrire un piatto bello e fresco, in questo caso i toni del giallo hanno fatto da protagonisti nel nostro menù.
Abbiamo iniziato la cena con due antipasti semplici ma di grande effetto: fiori di zucca ripieni di patate zucchinette e curcuma e delle cozze allo zafferano servite su crostone di pane.
Il vero protagonista della serata però è stato il piatto principale…come ben sapete quando si parla di cucina milanese il pensiero corre subito al risotto giallo, ovviamente non potevamo limitarci a riprodurlo in chiave classica, ma volevamo dargli un tocco un po’ fusion e un po’ fashion … inizialmente avevamo pensato ad un sushi allo zafferano … ma anche questo non ci sembrava abbastanza….allora spulciando nella rete ci è caduto l’occhio sullo SMOOSHI.
Vi starete chiedendo, giustamente, di che cosa si tratta? eccovi la risposta ” Smooshi” è la fusione tra l’idea e struttura dello smorrebrod (tipico sandwich scomposto della cucina danese, pane di segale e burro, decorato con pesce, carne, uova e verdure), la filosofia del sushi e l’utilizzo delle eccellenze italiane.
Viene proposto in tre varianti: pane nero, riso giallo e polentina di mais, ma Noi ovviamente abbiamo optato per la base di riso giallo, proponendolo in due versioni: tartare di salmone ed erba cipollina e asparagi con tuorlo fritto, semplicemente libidinoso oltre che bello da vedere (a breve troverete la ricetta su ifood).
Lucia e il suo fidanzato Nicolò ci hanno dato molte soddisfazioni, veder mangiare con gusto e sentir esclamare “ummmm” ad ogni boccone, ha riempito il nostro cuore di gioia e ci da la forza e la motivazione giusta per continuare a reinventarci tutte le volte, in ogni appuntamento di #acenacolblogger.
Prima di passare al dolce, vista la calura abbiamo servito una bella fetta d’anguria, ma ci sembrava poco originale servirla in modo tradizionale, così abbiamo giocato con la fantasia e creato la nostra “pizza anguria” farcita con frutta fresca, zucchero di canna e una spolverata di polvere di cocco, vi possiamo garantire che l’effetto è ancora più invitante di quanto possiate immaginare.
Non sono mancate, chiacchere, risate e come da tradizione, la visione del filmino del nostro matrimonio…tra pochi giorni festeggeremo il primo anniversario.
Siamo una coppia di blogger, ma prima ancora una coppia nella vita e quindi ci piace condividere anche questo dolce lato con i nostri ospiti.
Per concludere in dolcezze questa serata ci siamo affidati ai mignon di “il tartufo di Domenico Penna” un mix di “praline di gelato” al gusto di cocco, nocciola, panna e fragola e tiramisù. Davvero molto buoni e sfiziosi … e poi un buchino per il gelato si trova sempre soprattutto con la scusa che erano mignon … uno tira l’altro.
Con questa cena auguriamo buone vacanze a tutti, noi andiamo a ricaricare le nostre energie e a liberare la mente per dare spazio a nuovi menù.
Ci rivediamo ad agosto per il prossimo appuntamento con un nuovo ospite e tante interessanti ricette.
Bon Appetit e Bon Voyage