Festa del Torrone 19-27/11 – Cremona

“L’unico modo per liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa”

diceva Oscar Wilde, niente di più vero specialmente quando si tratta di food, e noi da golosoni quali siamo, non potevamo di certo mancare alla presentazione, in anteprima, dell’edizione 2016 della Festa del Torrone che si terrà a Cremona dal 19 al 27 Novembre 2016.

Nove giorni di festa che trasformeranno Cremona nella capitale europea della gola e del divertimento.

Per chi come noi, non ha mai avuto l’occasione di visitarla, vi raccontiamo dei buoni motivi per cui vale veramente la pena fare un salto in questa bellissima città, dove si respira storia, arte e musica in ogni via che l’attraversa.

Questa festa, vi darà la possibilità, non solo di degustare uno dei prodotti tipici che contraddistingue la città di Cremona nel mondo, il Torrone in tutte le sue sfaccettature e gusti, ma di rivivere la storia delle “Tre T” TORRIANI – TORRONE – TOGNAZZI  attraverso eventi, laboratori e rappresentazioni artistiche, musicali, floreali..insomma ce né per tutti i gusti.

Il tema di quest’anno non poteva che cominciare con la lettera “T” come Tempo.

Un connubio apparentemente insolito ma in realtà forte ed azzeccato perché il tempo, come il
torrone, è passato e presente, è tradizione, è storia, è un sapere che vive e cresce
attraverso il passare degli anni.  Ma il tempo è anche futuro, sorpresa, sogno e
innovazione, tutte le peculiarità di cui Cremona è ricca grazie proprio al suo
prodotto tipico e al mondo produttivo ad esso legato.

Tra gli eventi della festa da non perdere vi segnaliamo:

  • la rievocazione del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti che partirà con un corteo di sbandieratori dal Castello Sforzesco fino al Duomo di Milano e proseguirà a Cremona con la celebrazione del Matrimonio (il giorno 19/11)
  • i festeggiamenti del 180° Compleanno della Sperlari dove vi attenderà una torta gigante di torrone (il giorno 27/11)
  • una rappresentazione floreale dell’orologio del Torriano (il giorno 19/11)
  • la storia della liuteria cremonese attraverso un bellissimo album da colorare che coinvolgerà tutti i bambini

Le soprese saranno molte, per scoprirle in anteprima basterà seguire La Festa del
Torrone su tutti i suoi canali social, in continuo aggiornamento.

Infine vi ricordiamo che ci sarà la possibilità, per chi fosse interessato:

  • di prenotare una visita guidata allo stabilimento della Sperlari, che vi consigliamo vivamente..imparerete decisamente ad apprezzare ancora di più questo buonissimo prodotto
  • da non perdere,  la mostra al Museo del Violino su Janello Torriani (dal 10/09 al 29/01/17), abile fabbro ferraio, orologiaio di fama universale, ingegnere idraulico, matematico di corte e inventore acclamato insomma un genio del Rinascimento.

Per defezione professionale non possiamo lasciarvi senza consigliarvi un posto dove pranzare/cenare/soggiornare: la Locanda Torriani (in Via Torriani 7 – in pieno centro) sarà in grado di accoglervi e coccolarvi durante il vostro soggiorno.

Un ringraziamento speciale a SGP Eventi, che sta seguendo l’organizzazione di questa fantastica manifestazione in collaborazione con il Comune di Cremona, con la camera di commercio e con il patrocino della Regione Lombardia e attraverso gli sponsor Sperlari, Vergani e Rivoltini.

Nell’attesa che inizi la festa vi lasciamo una piccola anteprima con  le nostre foto.

Bon Appetit e Buona degustazione

Cattedrale di Cremona

Conferenza stampa

VERGANI

Sperlari

locanda torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

Locanda Torriani

liutaio

liutaio

liutaio

Processed with Snapseed.

cattedrale cremona

cattedrale cremona

cattedrale cremona

Mostra Torriani

Mostra Torriani

Mostra Torriani

Mostra TorrianiMostra Torriani

torriani

torriani

Mostra Torriani

Mostra Torriani

Mostra Torriani

Mostra Torriani

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

SPERLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *