Nik’s & Co – pepper & drink

…“eravamo 4 amici al bar, che volevano cambiare il mondo” cosi recita un celebre testo di Gino Paoli, così anche Leo, Carlo e Gabriel dopo aver provato a cambiare il mondo grazie ad un nuovo citofono da cui si può rispondere attraverso smartphone da remoto, hanno pensato di aprire anche il bar in cui potersi ritrovare e grazie a Pietro, il quarto socio, già esperto nel mondo della ristorazione con esperienze di gestione all’estero, hanno realizzato il loro sogno: un luogo di incontro, un posto accogliente dove bere un buon cocktail, scambiare due parole e giocare con il food pairing a nord della stazione Centrale.

Ecco Nik’s&Co, contrazione di “Nixed”, “forbidden” ovvero proibito, da qui il logo e il mood del locale, su ispirazione del proibizionismo americano; “& co”, la combriccola di amici: perché alla base ci deve essere il divertimento e la convivialità, per chi beve al Nik’s, i tre soci sono anche appassionati di musica – cantano e suonano pianoforte e sax – e presto il Nik’s diventera luogo di incontro per molti altri artisti.

Oltre alla vocazione artistica, i quattro ragazzi e lo chef Giovanni Spina, hanno origini comuni: Sicilia e Calabria, regioni che verranno più volte richiamate sia nel menù che nella drink list.

Location – 4/5 – locale dallo stile industriale, il Nik’s vuole ricordare molto i tipici locali Newyorkesi dallo stile industriale, linee pulite e volutamente “naked”. Grazie all’illuminazione regolabile, riesce a riprodurre ambienti molto differenti tra loro, da quello molto luminoso che caratterizza il giorno con la colazione e business lunch, all’ambiente più intimo con luci soffuse che contraddistingue la cena e il cocktail-bar serale. 

Da segnalare i dettagli che donano un carattere già molto forte al locale nonostante sia nuovo, i bicchieri ricavati dai fondi di bottiglia, l’imponente macchina del caffè, vinili sulle mensole delle pareti, la pagella di uno studente del 1932, le prime pubblicità anni 40, le scritte nei bagni e i dettagli vintage, vecchi titoli bancari americani, le proiezioni in bianco e nero di film cult dei primi anni 70 e infine le insegne originali del locale, che ne raccontano la storia passata.

Menù – 3/5 –  Lo chef che si scorge dai vetri della cucina a vista del locale è Giovanni Spina, con esperienze nella cucina di Enrico Bartolini e da Trattoria Trippa a Milano, ispirato dai ricordi d’infanzia e stimolato dalla voglia di sperimentare e promuovere la cultura del buon cibo, Giovanni propone piatti italiani rivisitati secondo le tecniche più aggiornate e trasferisce nei suoi piatti, momenti  ed esperienze nella cucina della nonna. 

Servizio – 4/5 – servizio molto friendly, come tutto il locale, ma comunque attento e preparato, vi sapranno guidare nel food-pairing tra cocktail e piatti presenti nel menu 

Beverage – 4/5 – drink list ideata in collaborazione con Franco “Tucci” Ponti, noto barman della scena milanese, che insieme a Samuele Lissoni ha voluto rivalutare i prodotti storici della nostra tradizione, come gli amaricanti, i vermouth, sapori e profumi un po’ dimenticati come il bergamotto e spezie o erbe tipicamente italiani. Veramente eccezionali le variazioni sui più tradizionali pre-dinner , ma non perdetevi le signature, in particolare Happy Ending, cocktail col quale concludere nel migliore dei modi la serata

Conto – 4/5 – il rapporto qualità prezzo è ottimo, si mangia bene, si beve bene e il clima che i proprietari creano all’interno del locale… non ha prezzo.

NIK’S&CO
Via Schiaparelli 14 angolo Via Copernico
20125 Milano
Tel: +39 0291571797
Email: info@niksandco.it

Aperto dal Lunedì al Sabato 
dalle 7:00 di mattina alle 2:00 di notte 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *