Anche quest’anno non potevamo perderci uno degli eventi più interessanti ed emozionanti, si avete letto bene emozionanti, perché per noi il mangiar bene è emozione pura, Taste of Milano è il festival di cucina più grande d’Italia e da la possibilità a tutte le buone forchette di assaggiare le proposte di alcuni tra i più grandi chef.
In questa ottava edizione abbiamo potuto apprezzare le creazioni di 20 tra i migliori chef che il panorama lombardo può offrire tra cui: Claudio Sadler, Felice Lo Basso, Elio Sironi, Rafael Rodriguez, Tano Simonato, Ilario Vinciguerra, Denis Pedron & Domenico Soranno, Alberto Minio Paluello, Roberto Okabe, Andrea Aprea, Andrea Berton, Fabrizio Ferrari, Edoardo Fumagalli, Eros Picco & Tommaso Arrigoni, Roberto Conti, Andrea Asoli, Alessandro Buffolino, Wicky Priyan, Andrea Provenzani e Takeshi Iwai.
Dietro ognuno di loro si nasconde un percorso, una filosofia e un sogno divenuto realtà.
Grazie a questa splendida iniziativa anche noi comuni mortali abbiamo sognato, scegliendo ed assaggiando tra gli 80 diversi piatti che hanno composto i menù degli chef, ma non solo, Taste of Milano ci ha dato la possibilità di interagire partecipando a fantastiche attività tra cuila scuola di cucina di Electrolux con i suoi innovativi e funzionali elettrodomestici, ad es. il nuovo forno 100% vapore (eob9956xax) con la funzione SousVide che ci ha fatto divertire in cucina e imparare nuove tecniche di cottura.
Come sempre vi lasciamo con il racconto fotografico di questi incredibili giorni al Taste e come diceva Oscar Wilde :
“l’unico modo per liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa”

“Mousse al caffè , cremoso alla banana e gelato all’anice” -La Locanda del Notaio – Edoardo Fumagalli