TASTE OF MILANO 2017 – una tentazione a cui non sappiamo rinunciare

Anche quest’anno non potevamo perderci uno degli eventi più interessanti ed emozionanti, si avete letto bene emozionanti, perché per noi il mangiar bene è emozione pura, Taste of Milano è il festival di cucina più grande d’Italia e da la possibilità a tutte le buone forchette di assaggiare le proposte di alcuni tra i più grandi chef.

In questa ottava edizione abbiamo potuto apprezzare le creazioni di 20 tra i migliori chef che il panorama lombardo può offrire tra cui: Claudio Sadler, Felice Lo Basso, Elio Sironi, Rafael Rodriguez, Tano Simonato, Ilario Vinciguerra, Denis Pedron & Domenico Soranno, Alberto Minio Paluello, Roberto Okabe, Andrea Aprea, Andrea Berton, Fabrizio Ferrari, Edoardo Fumagalli, Eros Picco & Tommaso Arrigoni, Roberto Conti, Andrea Asoli, Alessandro Buffolino, Wicky Priyan, Andrea Provenzani e Takeshi Iwai.

Dietro ognuno di loro si nasconde un percorso, una filosofia e un sogno divenuto realtà.

Grazie a questa splendida iniziativa anche noi comuni mortali abbiamo sognato, scegliendo ed assaggiando tra gli 80 diversi piatti che hanno composto i menù degli chef, ma non solo, Taste of Milano ci ha dato la possibilità di interagire partecipando a fantastiche attività tra cuila scuola di cucina di Electrolux  con i suoi innovativi e funzionali elettrodomestici, ad es. il nuovo forno 100%  vapore (eob9956xax) con la funzione SousVide che ci ha fatto divertire in cucina e imparare nuove tecniche di cottura. 

 

Come sempre vi lasciamo con il racconto fotografico di questi incredibili giorni al Taste e come diceva Oscar Wilde :

“l’unico modo per liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa”

 

Sakura Cake di Ernest Knam

“polpo laccato al bbq, patata e misticanza di erbe” Felix Lo Basso – Felice Lo Basso

Polpo alla bornarda e cime di rapa piccanti – Unico Milano – Ferrari Fabrizio

Risotto Al luppolo selvatico e riduzione di birra bianca- Unico Milano – Fabrizio Ferrari

“Arancini alla Milanese” – Wicky Prian – Wicky’s Wicuisine

Spaghetti freddi storione, zenzero e mandarino – Ada&Augusto – Iwai Takeshi

L’uovo … cioccolto bianco e frutto della passione – Acanto – Alessandro Buffolino

“Sud e Nord” – Wickys Priyan – Wicky’s Wicousine

“Mousse al caffè , cremoso alla banana e gelato all’anice” -La Locanda del Notaio – Edoardo Fumagalli

“Il mio orto” – Ada&Augusto – Iwai Takeshi

“Raviolo d’oca pensando ad un fegato alla veneziana” – Rubacuori by Venissa – Andrea Asoli

“Carpaccio di pesce Cobia in salsa allo Yuzo” – Finger’s – Roberto Okabe

“Babà al Gin Tonic” – Rubacuori by Venissa – Andrea Asoli

“Prendimi giù e tiramisù di Mare” – Rubacuori by Venissa – Andrea Asoli

“Festival dell’asparago bianco di Bassano del Grappa” – Rubacuori by Venissa – Andrea Asoli

“pasta carbonara curcuma, lime e capesante” – Ceresio 7 -Elio Sironi

“melanzana alla brace, condimento alla pizzaiola” -Felix Lo Basso – Felice Lo Basso

“Gianduia lamponi e riso soffiato” – Ceresio 7 -Elio Sironi

“Cebiche tradizionale” – Quechua – Rafael Rodriguez

 

“carciofi olive e pecorino al miele” – Ceresio 7 – Elio Sironi

“fusilli con tonno crudo e cotto” – Langosteria – Denis Pedron & Domenico Sorano

“Casushi” – Quechua – Rafael Rodriguez

“salsiccia di gambero e tofu con zucchine in agrodolce alla scapece” Finger’s – Roberto Okabe

“capasanta e piselli in una ciambella” -Felix Lo Basso – Felice Lo Basso

Spaghetti freddi storione, zenzero e mandarino – Ada&Augusto – Iwai Takeshi

“crocchetta di quinoa su purea di patata viola” – Quechua – Rafael Rodriguez

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *