Scalo 10 Milano – Osteria dei Navigli

Avete voglia di una buona cena a base di pesce? Oggi vi portiamo in un locale a Milano davvero carino, che ricorda un po’ quei ristorantini del sud, dagli arredi semplici ma che ti fanno sentire a casa…stiamo parlando dello Scalo 10, ex osteria Zio Nino, in Via Villoresi 10.

Frequentiamo questo ristorante da un paio d’anni, ci ritroviamo spesso per i pranzi in famiglia, per Noi è diventato un vero punto di riferimento, tanto che festeggeremo anche il battesimo della piccola Ludovica.

Se Vi state ancora chiedendo… perché andare allo scalo 10 con tutti i ristoranti di pesce che ci sono a Milano? per noi la risposta è molto semplice siamo da sempre rimasti piacevolmente colpiti da 3 aspetti che poi sono quelli con la quale valutiamo tutti i locali che proviamo:

in primis la qualità della materia prima e la modalità con cui viene trattata: pesce fresco lavorato in maniera semplice, per esaltarne, più che coprire, i sapori.

Il menu mantiene i suoi “cavalli di battaglia”, spaghetti allo scalo 10 (ai frutti di mare) e fritto misto, nonostante la recente rivoluzione effettuata dello chef Omar Allievi, consulente dello Scalo, che ha portato una ventata d’innovazione, nuove tecniche di preparazione, mantenendo il rispetto della stagionalità degli ingredienti e la naturalezza del prodotto.

Abbiamo provato in anteprima alcuni piatti che compongono la nuova carta tra cui: Tartare di tonno con olive capperi e pomodoro, Gunkan di salmone con robiola capperi e lime, deliziosi Paccheri con ragù di piovra lime e menta, Risotto gamberi e porri con riduzione di aceto balsamico, Mondeghili di baccalà e crostacei con verdure, Tonno confit in escapece all’orientale con cipolla caramellata e per concludere nel migliore dei modi Tortino alla mele, preparato con la preziosa ricetta della nonna dello Chef.

Il Servizio: lo staff, professionale, gentile e preparato, in particolar modo ci teniamo a menzionare Melissa, responsabile di sala, che svolge con amore e passione il proprio lavoro cercando di soddisfare e coccolare i clienti. E’ stata lei che in primis ha conquistato la nostra fiducia.

L’ultimo aspetto, o come dicono in inglese “last but not least”, il conto: ottimo il rapporto qualità prezzo tenendo conto soprattutto che si sta mangiando pesce. Un pranzo o una cena con antipasto, primo, secondo e dolce a circa 40 euro, bevande escluse.

Provare per credere e come sempre Bon Appetit.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *